Il pescato Ripostese la fa da padrone

Il pescato ripostese la fa da padrone!

Riposto è un paese di mare ed è, pertanto, naturale che uno dei fulcri della sua economia sia legato al comparto ittico, nonostante il vasto agro ripostese offra ai buongustai prodotti rinomatissimi quali soprattutto patate e agrumi di ottima qualità.
Volendo parlare di eccellenze provenienti dal mare possiamo citare tutto il pescato fresco, catturato dalle flotta di unità dedite alla pesca costiera con metodi artigianali che affondano le loro origini nella notte dei tempi. Nell’antica pescheria in stile liberty e dintorni è possibile trovare quotidianamente il pesce letteralmente vivo e guizzante.

Si trova di tutto dal pesce azzurro con tutti i tunnidi di stagione (tonno rosso, palamiti, tombarelli) alle onnipresenti acciughe pescate di notte nel mare di Fondachello, ai rinomatissimi sauri della lenza, vero pesce simbolo di Riposto pescato quotidianamente con lenze assolutamente uniche al mondo, nei luoghi mitici della pesca ripostese: A Sicca e p’a Signura.

Ma è anche possibile trovare tutti i frutti del tremaglio, le spatole, pesci di profondità quali naselli e mupe (occhioni), anche esse pescate con la lenza a mano secondo un sapere antichissimo che custodisce luoghi e mire segrete.

Presenti anche il pesce spada e le ricciole. Un cenno a parte lo merita il gambero vivo pescato a poche centinaia di metri dal porto, ove la profondità tocca subito i 300 metri e tirato su con attrezzi tradizionali nella massima artigianalità (i cosiddetti ragni). Ogni giorno è possibile trovare in pescheria il gambero guizzante nelle grandi vasche, vero e proprio spettacolo di colore e freschezza. altra nostra eccellenza sono i polpetti pescati di notte dalle numerose lampare ancora in attività che armate semplicemente di fiocine solcano incessantemente, al calar dell’oscurità, il lungomare che porta a Torre Archirafi e che all’alba portano sui banchi del mercato un prodotto di qualità straordinaria.

Per quanto riguarda le ricette, è chiaro che con simili squisitezze tutte le ricette esaltano i sapori del nostro mare…Consigliamo a tutti le acciughe (masculini) in tutte le mille varietà, il sauro alla griglia, vero e proprio piatto simbolo di Riposto (basti osservare la folla che ogni mattina si accalca sulla spiaggia al ritorno delle barche uscite per sauri). Così come di eccezionale valore sole le acciughe sotto sale realizzate a Riposto con metodologie e tecniche che ricordano perfettamente quelle descritte da Giovanni Verga nei “Malavoglia”.